Verrà aperta una nuova finestra

Si apre la seconda edizione di “Lombardia Innovativa” con la quale Regione Lombardia intende promuovere e valorizzare la ricerca e innovazione riconoscendo Modelli Innovativi, proposti da eccellenze imprenditoriali lombarde, capaci di generare valore, offrire soluzioni innovative, creative, concrete e accrescere la competitività e lo sviluppo del territorio nell’ambito degli otto ecosistemi del Programma Strategico Triennale: nutrizione, salute e life science, cultura e conoscenza, connettività e informazione, smart mobility e architecture, sostenibilità, sviluppo sociale, manifattura avanzata.

L’obiettivo è accrescere la conoscenza e visibilità di filiere di imprese operative nei diversi ecosistemi, individuare modelli che possano ispirare altre imprese e potenziare la rete di stakeholder di Regione. La prima edizione si è conclusa con successo vedendo l’attribuzione a sei modelli innovativi attivi negli ecosistemi di manifattura avanzata, salute e life science, nutrizione e sostenibilità.

COME PARTECIPARE

La finestra per la presentazione delle candidature dei Modelli Innovativi si è conclusa il 7 febbraio 2023.

Se rappresenti un partenariato attivo in ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico iscriviti a Open Innovation per venire aggiornato su questo tema e venire a conoscenza di eventuali opportunità.

Alla valutazione dei Modelli Innovativi partecipano i membri della Community "Lombardia Innovativa”, che ha la funzione di fornire al Nucleo di valutazione contributi sui Modelli proposti. 

SCOPRI I MODELLI DELL'EDIZIONE 2020-2021

La prima edizione di Lombardia Innovativa ha visto premiati sei modelli innovativi che rappresentano collaborazioni virtuose tra mondo dell'impresa lombarda, università e centri di ricerca che sviluppano sinergie e investono in ricerca e innovazione, puntano al trasferimento della conoscenza in un’ottica di innovazione aperta e responsabile con uno sguardo alla dimensione internazionale.