Valorizzare la creatività come motore di innovazione, a partire dal settore pubblico dove può fungere da importante leva di ammodernamento.
Questo l’obiettivo del Premio “Rompiamo gli schemi”, l’iniziativa di FPA - società del Gruppo DIGITAL360 - arrivata quest’anno alla seconda edizione.
Un riconoscimento innovativo alle soft skills
Un Premio pensato per fare luce sulle esperienze positive di chi ha saputo uscire da binari consolidati, appunto rompere gli schemi, per migliorare servizi, relazioni, prodotti.
Un riconoscimento rivolto in modo innovativo non a progetti o con contorni specifici, ma alla capacità di problem solving e alla flessibilità che ora più che mai sono necessarie per gestire situazioni complesse e sfide inedite.
Dunque, in una parola, un premio alle soft skills e alle competenze trasversali. Con particolare attenzione a quelle di soggetti attivi nella Pubblica Amministrazione vista - in linea con quanto previsto dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, come luogo privilegiato per l’azione di ammodernamento del Paese.
Il Premio si rivolge comunque a un ampio segmento di potenziali innovatori, al lavoro nella PA, in aziende, in enti non profit.
Come candidarsi
Per avanzare la propria candidatura c’è tempo fino alle ore 17 di venerdì 18 marzo 2022.
La sfida di “Rompiamo gli schemi” viene proposta anche come Open Challenge, la sezione di questa piattaforma che Regione Lombardia mette a disposizione del territorio per far incontrare domanda e offerta di innovazione.
Per candidarti visita la pagina dedicata: CLICCA QUI.
La selezione e la premiazione
Partecipando alla Challenge FPA, i candidati potranno anzitutto raccontare in prima persona la propria esperienza di innovazione “fuori dagli schemi”, compilando il form di candidatura online.
Obiettivo è far emergere le scelte, le intuizioni, le attitudini che hanno permesso loro di diventare un motore di cambiamento nel proprio ambito di attività.
Le azioni innovative che verranno selezionate sono tre.
La loro visibilità è garantita dalla premiazione dei vincitori, che si terrà nell’ambito del FORUM PA 2022 in programma dal 14 al 17 giugno sia in presenza al Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Roma, sia online sulla piattaforma di diretta di FPA.