Verrà aperta una nuova finestra
Next Generation - M1 - Eventi Evento conluso

29/10/2024

L’Intelligenza Artificiale in azienda: il 13-14/11 evento de Il Sole 24 Ore

A Milano e in streaming on line: esperti e imprese italiane e internazionali su vantaggi e rischi

Redazione Open Innovation

Il 13 e il 14 novembre si svolgerà l’evento “AI Transition 2024 - L’Intelligenza Artificiale entra in azienda”, organizzato da Il Sole 24 Ore con il Politecnico di Milano come partner scientifico. Il 2024 sarà l’anno dell’Intelligenza Artificiale con un impatto che si prospetta notevole sulle strategie e sull’operatività delle imprese. Questo processo si inserisce perfettamente nella Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che mira alla digitalizzazione, all’innovazione e alla competitività del sistema produttivo, accelerando la transizione digitale delle aziende italiane.

Nel primo evento de Il Sole 24 Ore interamente dedicato a questa scienza interdisciplinare dai molteplici approcci, verranno esaminati tutti i vantaggi pratici che le aziende operanti nei vari settori dell’economia - Pharma ed Healthcare, Manufacturing, TLC, Energy, CRM, ERP e dati aziendali, Marketing, Legal – e il mondo della formazione possono trarre dall’AI, senza ovviamente trascurare i rischi. Tali argomenti verranno affrontati con i maggiori esperti del settore, dagli scienziati ai rappresentanti di società produttrici e utilizzatrici dell’Intelligenza Artificiale.

Coordinatore del board scientifico dell’evento è Giuliano Noci, Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, Componente Comitato per la definizione della strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione.

Sarà possibile seguire l’evento anche in modalità online streaming

Per iscriversi  è necessario registrarsi al seguente link.

Tra gli ospiti, per fare alcuni esempi, ci saranno Rossella Arcucci, Data Scientist e Docente di IA Imperial College di Londra; Roberto Baldoni, First Director General at NationalCybersecurity Agency of Italy and Honorary Professor at University of Rome La Sapienza; Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; Irene Finocchi, Direttrice del corso di studi in Management and Artificial intelligence, LUISS Guido Carli; Naila Murray, AI Research Director, Head of FAIR EMEA, Meta; Sebastiano Toffaletti, European DIGITAL SME Alliance; Roberto Viola, Director General for Communications Networks, Content and Technology (CNECT), European Commission.

Presenti anche i docenti del Politecnico Antonio Capone, Preside Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e  Professore in Fondamenti di Internet e Reti, Vittorio Chiesa, Ordinario Dipartimento di Ingegneria Gestionale (guarda la sua video intervista su azioni e costi della transizione energetica), e Nicola Gatti, Ordinario di Ingegneria Informatica e direttore del Centro di Ricerca e Innovazione in Intelligenza Artificiale del Politecnico (guarda la video intervista sulla svolta portata da FAIR, partenariato esteso PNRR per applicazioni di AI).

Organizzatore: Sole 24 Ore

Data e ora di inizio: mercoledì 13 novembre dalle ore 09:30 alle ore 17:30- giovedì 14 novembre dalle ore 09:30 alle ore 17:30

Luogo: Magna Pars - Via Tortona 15, Milano e in modalità online streaming

Allegato: Programma

Nessun allegato selezionato.
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto