Cosa sono le società Benefit e le B Corp, quali differenze ci sono tra loro, quante sono - nel mondo e in Italia - e perché le imprese guardano con sempre maggiore interesse a questi modelli, capaci di coniugare con efficacia business e impatto positivo su persone e ambiente.
Ecco le domande a cui ha voluto rispondere l’ultimo Open Webinar promosso da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. per le PMI lombarde, e dedicato proprio a società Benefit e B Corp.
Il webinar: dai requisiti normativi ai casi aziendali con la voce delle imprese
Lo scorso 12 giugno, dunque, l’incontro on line (gratuito, come l’intero ciclo di Open Webinar) ha visto collegate 71 realtà interessate ad approfondire i modelli di Società: differenze, finalità, requisiti normativi, impatti concreti sulla gestione aziendale, capacità di creare valore per tutti gli stakeholder.
Sono B Corp le imprese che, su base volontaria, intraprendono un percorso di certificazione rilasciata da B Lab per aziende che rispettano elevati standard ESG; le società Benefit sono invece tali per una forma giuridica, prevista in Italia dal 2016, che include nello statuto obiettivi di beneficio comune, combinando profitto e impatto positivo sociale e ambientale.
In Italia, le aziende certificate B Corp devono trasformarsi in Società Benefit entro un certo periodo per mantenere la certificazione.
Un dato fondamentale emerso dal webinar è che le aziende Benefit mostrano maggiore resilienza, innovazione e performance economica (+26% nel fatturato rispetto al +15% delle aziende non benefit).
Centrali, come di consueto nella formula degli Open Webinar, le testimonianze dirette delle imprese: il confronto “Dall’idea all’azione: come intraprendere il percorso di trasformazione verso la Società verso la Società Benefit o la certificazione B Corp” ha visto protagonisti i casi aziendali di Sealence, startup innovativa in ambito nautico, e di Reti S.p.A., PMI tecnologica quotata.
Guarda la registrazione video del webinar del 12 giugno: clicca qui.
Il progetto di Regione Lombardia a supporto delle PMI
Il webinar si collega poi a un più ampio progetto di Regione Lombardia, che punta a fare del territorio lombardo il primo hub nazionale per la crescita e la diffusione del modello Benefit in Italia.
Scopri il progetto di divulgazione e sensibilizzazione dedicato alle PMI lombarde, con materiali utili, news, approfondimenti, FAQ, iniziative: vai alla pagina dedicata a società Benefit e BCorp.