GIORNATA DELLA RICERCA
IN MEMORIA DI UMBERTO VERONESI
VI EDIZIONE

MODELLI INNOVATIVI
DI CURA, TERAPIA E
PREVENZIONE

Il Premio

1.000.000

Il Tema

Life Science

La Giuria

15 top scientists

Le Candidature

International Applications

Il Premio Internazionale "Lombardia è ricerca" edizione 2023 di Regione Lombardia, il riconoscimento da 1 milione di euro per ricerche, scoperte e invenzioni rilevanti e di impatto sociale nell’ambito Life Science, per questa sesta edizione ha infatti come tema “Modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione”.

LA SELEZIONE

La valutazione delle candidature è affidata a una Giuria internazionale, composta da 15 top scientists selezionati tra quelli con il più alto H-index in ciascuna delle aree più rilevanti per il tema “Modelli di cura, terapia, prevenzione”.

COME PARTECIPARE

Al Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” non sono ammesse autocandidature.  Le candidature possono essere presentate da tutti gli scienziati di qualsiasi nazionalità presenti nel database Scopus con un “H-index” pari almeno a 10.
Le candidature devono riguardare scoperte di altri ricercatori, ritenute particolarmente meritevoli dagli scienziati proponenti. Gli scienziati potranno candidare un singolo ricercatore o più ricercatori in attività, fino a un massimo di tre (nel caso di più autori) per la medesima scoperta scientifica.

QUANDO PRESENTARE UNA CANDIDATURA

Le candidature per il Premio Internazionale saranno aperte dal 21 febbraio 2023 al 31 maggio 2023 e potranno essere presentate esclusivamente online, compilando il modulo sottostante.

SCARICA IL REGOLAMENTO

Compila il modulo di candidatura

Si prega di inserire i propri dati

Allegati
Poiché non possono presentare candidature i condannati per reati contro la Pubblica Amministrazione, si prega di scaricare e modificare il modulo di dichiarazione di assenza di condanne penali. Clicca qui per scaricare la dichiarazione.