I vincitori
Il Premio internazionale "Lombardia è Ricerca" 2025 è stato assegnato congiuntamente ai professori inglesi Mark Caulfield e Douglas F. Easton, pionieri nel campo della medicina genomica.
Il riconoscimento è stato assegnato ai due scienziati per le ricerche fondamentali, che hanno portato all’identificazione di geni associati a una maggiore suscettibilità a diverse malattie, in particolare tumori e patologie cardiovascolari. Con impatti significativi su diagnosi precoce, prevenzione e medicina di precisione.
L'evento
L’8 novembre 2025, il prestigioso Teatro alla Scala di Milano ospiterà l’ottava edizione della Giornata della Ricerca di Regione Lombardia, istituita in memoria di Umberto Veronesi per celebrare il valore fondamentale della scienza e dell’innovazione nella vita dei cittadini.
L’evento, aperto al pubblico, è un’occasione unica per avvicinare la società al mondo della ricerca, promuovendo il suo impatto concreto sullo sviluppo del territorio lombardo. Il momento centrale della giornata sarà la consegna del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, dedicato quest’anno ai progressi nella diagnostica precoce e medicina preventiva.
Durante la cerimonia, verranno inoltre premiati i progetti più innovativi presentati dagli studenti delle scuole superiori e dei percorsi IeFP, a testimonianza del talento e della creatività delle nuove generazioni.
L’evento, aperto al pubblico, è un’occasione unica per avvicinare la società al mondo della ricerca, promuovendo il suo impatto concreto sullo sviluppo del territorio lombardo. Il momento centrale della giornata sarà la consegna del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, dedicato quest’anno ai progressi nella diagnostica precoce e medicina preventiva.
Durante la cerimonia, verranno inoltre premiati i progetti più innovativi presentati dagli studenti delle scuole superiori e dei percorsi IeFP, a testimonianza del talento e della creatività delle nuove generazioni.
IL PROGRAMMA
100 anni per la ricerca: ricordando Umberto Veronesi scienziato e uomo
Dalle fondamenta al cielo: l’architettura della Ricerca
Far crescere la ricerca
Premiazione dei vincitori del Premio “Lombardia è ricerca” riservato agli studenti dell’a.s. 2024/2025
Con il contributo di
Alla cerimonia sarà presente
Conduce
PARTECIPA ALLA GIORNATA
L’appuntamento con la VIII edizione del Premio Internazionale "Lombardia è Ricerca" è per l’8 novembre 2025 al Teatro alla Scala di Milano, a partire dalle 9.30
L’ingresso all’evento è libero, ma occorre prenotare gratuitamente il proprio posto.

