Sono disponibili on line gli ultimi biglietti per la Giornata della Ricerca: l’evento in memoria di Umberto Veronesi, in programma sabato 8 novembre al Teatro alla Scala di Milano, è promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Veronesi ETS per valorizzare presso un ampio pubblico centralità e risultati della ricerca scientifica e capacità di innovazione.
Il cuore dell’evento
Cuore della Giornata è la cerimonia di consegna del Premio internazionale ‘Lombardia è Ricerca’ 2025 di Regione Lombardia, quest’anno centrato su ‘Metodi innovativi di diagnosi precoce e medicina preventiva’.
Una Giuria internazionale ha assegnato il Premio congiuntamente ai professori inglesi Mark Caulfield e Douglas F. Easton, pionieri nel campo della medicina genomica, per le loro “ricerche fondamentali, che hanno portato all’identificazione di geni associati a una maggiore suscettibilità a diverse malattie, in particolare tumori e patologie cardiovascolari. Con impatti significativi su diagnosi precoce, prevenzione e medicina di precisione”.
Caulfield e Easton saranno intervistati sul palco da Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera (media partner dell’iniziativa).
Il programma
L’evento al Teatro alla Scala è aperto al pubblico (comprese molte scuole): i posti rimasti sono prenotabili (con acquisto gratuito) a questo link, dove si trovano anche tutti i dettagli.
La Giornata della Ricerca verrà poi trasmessa in diretta streaming sul sito del Corriere della Sera, media partner dell’iniziativa.
Un evento per promuovere Ricerca e Innovazione: il programma
Altra premiazione al centro della Giornata della Ricerca sarà quella dei tre team vincitori dell’edizione 2025 del premio ‘Lombardia è Ricerca’ di Regione Lombardia rivolto alle scuole superiori.
Come ogni anno, l’evento sarà arricchito da una performance artistica, quest’anno affidata al ‘re del flamenco’ Sergio Bernal e alle musiciste dell’Orchestra del Teatro alla Scala Laura Marzadori (primo violino) e Luisa Prandina (prima arpa).
Tra gli ospiti il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’assessore regionale a Università, Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi, il Presidente di Fondazione Veronesi Paolo Veronesi e dell’assessore Alessandro Fermi, oltre al conduttore tv Gerry Scotti, da sempre attentissimo al sostegno della ricerca e ospite della Giornata fin dalla prima edizione. La conduzione dell’evento è affidata a Alessia Ventura.

