Open Challenge
Con Open Challenge Regione Lombardia vuole accelerare la diffusione della cultura dell’open innovation offrendo spazio e servizi dedicati alle imprese per lanciare sfide competitive, contest, concorsi di idee rivolte a innovatori start up, pmi, cittadini.
Visualizzati 20 elementi di 117 totali
Pagina 5 di 6
Berkeley SkyDeck Europe, Milano, è l’iniziativa lanciata dall’acceleratore dell’Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub Cariplo Factory, e dal gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease.
la
sfida
Berkeley SkyDeck Europe, Milano, è la call dedicata alle startup italiane ed europee che verranno selezionate per partecipare ai programmi di accelerazione di SkyDeck Europe, Milano, il progetto lanciato a dicembre dall’acceleratore dell’Università di Berkeley UC Berkeley SkyDeck, dall’hub di innovazione italiano Cariplo Factory, e dal gruppo internazionale di real estate, infrastrutture e rigenerazione urbana Lendlease. Il programma si svolgerà nella prima sede europea di SkyDeck, a Milano, nel contesto di MIND Milano Innovation District, il distretto dell’innovazione nato nel 2018 nell’ex area Expo.
Nel 2021 la società ha lanciato una nuova strategia che le consentirà di fornire una varietà di prodotti interamente decarbonizzati, coniugando sostenibilità ambientale e finanziaria.
la
sfida
Eni - in collaborazione con Cariplo Factory - lancia Call for startup Industrial IoT, nuova iniziativa di open innovation con l’obiettivo di individuare e implementare soluzioni innovative per il monitoraggio degli asset industriali e per l’integrazione e l’elaborazione dei dati provenienti dai sensori degli impianti. L’obiettivo principale del progetto è selezionare le migliori soluzioni innovative per le due aree di interesse: Make sense of things e Make sense of data
È la Fondazione recentemente costituita per gestire il Fondo per il Trasferimento Tecnologico di 500 milioni € e vigilata dal Mise, la cui missione principale è investire in tecnologie innovative di interesse strategico nazionale e di scala globale.
la
sfida
Partecipare alla call for ideas per PMI innovative, spin-off o spin-out, imprese ad alta tecnologia che devono ancora nascere o che vogliono crescere accedendo ai finanziamenti messi a disposizione. La call è sempre aperta https://www.eneatech.it/call
Il progetto Low Carbon Business Action and Circular Economy – LCBA - Canada, si propone di promuovere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, con un approccio basato sulle opportunità di business
la
sfida
Importanti acquirenti canadesi sono alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie che possano contribuire a migliorare la loro sostenibilità ambientale. Le soluzioni ricercate dagli acquirenti canadesi appartengono agli ambiti Sustainable Materials, Energy, Sustainable Mobility, Smart Cities, Circular Economy Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
E' l’iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile sul clima con l’obiettivo di attuare una Roadmap per la neutralità climatica dell’Italia. STEP Tech Park è l’Innovation Hub italiano che ha l’obiettivo abbattere 5ML di tonnellate di CO2
la
sfida
Il Premio Startup per il clima 2021 che sarà assegnato al progetto innovativo presentato da startup italiane con il migliore potenziale di contributo alla neutralità climatica.
NAC Breda è una squadra di calcio olandese legata ad una città di circa 180.000 abitanti.
la
sfida
La squadra di calcio olandese è alla alla ricerca di soluzioni innovative per lo sviluppo e la produzione di bicchieri “sostenibili” per sostituire gli attuali bicchieri di plastica utilizzati per bere birra e bibite. La soluzione dovrebbe portare anche ad un minor smaltimento di rifiuti e ridurre i tempi per la pulizia. NAC Breda ricerca un partner con esperienza nella progettazione e/o produzione di prodotti di economia circolare e successiva logistica e/o gestione dei rifiuti. Propone un accordo di cooperazione tecnica. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
L'iniziativa è promossa da Ambasciata Britannica in Italia, e Fincons Group con Digital Catapult, MADE Competence Centre, ricerca soluzioni AI-based che migliorino qualità e prestazioni nella produzione di componenti automotive.
la
sfida
Sei una start-up, scale-up, o un gruppo di ricerca con esperienza in machine learning e soluzioni AI-based per il manufacturing ? Candidati alla UK-Italy AI Industry 4.0 Challenge. Tre finalisti parteciperanno al pitch finale a Milano
WOW! è l’applicazione che punta a creare il negozio virtuale su misura per te, in base alle tue passioni, interessi, alle persone che hai deciso di seguire all’interno del marketplace. Il progetto è promosso da VGen LAB.
la
sfida
New Idea Generation Challenge coming soon WOW! È alla ricerca di early adopters curiosi e desiderosi di testare nuovi prodotti e funzionalità. L’obiettivo della Challenge è offrire al team di WOW! Feedback, spunti e idee per migliorare l’app, il suo funzionamento e ciò che comunica ai suoi potenziali clienti.
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente® (CFI), con il riconoscimento dal MIUR, è volano per la competitività del manifatturiero nazionale 4.0.
la
sfida
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0, nell’individuazione e il matching con stakeholder capaci di essere sorgenti di soluzioni a sfide tecnologiche. L’iniziativa si rivolge alle Startup e Scale-up, MPMI e mondo della ricerca, che si propongono come fornitori di soluzioni innovative ai soggetti industriali attivi nel manifatturiero 4.0.
Gefran è una multinazionale italiana, specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per l'automazione ed il controllo dei processi industriali.
la
sfida
Una sfida rivolta ai giovani, tra i 23 ed i 28 anni, appassionati ai temi di energy saving e predictive maintenance nel mondo dell'automazione industriale.
#RESTARTLOMBARDIA è un progetto che ha l’obiettivo di supportare il rilancio economico della regione Lombardia dopo l’emergenza COVID attraverso il crowdsourcing.
la
sfida
Due sfide, una per startup e una generica aperta a tutti, per proporre idee e soluzioni e supportare le aziende lombarde nei processi di innovazione e adattamento al nuovo contesto economico.
BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione, accompagnamento al mercato.
la
sfida
La Call si rivolge ad aspiranti imprenditori, ricercatori e digital startup, pronti a sviluppare progetti innovativi di digital health nel settore delle Scienze della Vita.
Next Energy è un’iniziativa promossa da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory.
la
sfida
Hai un’idea innovativa e vuoi rivoluzionare il sistema energetico? Candidati a Next Energy proponendo soluzioni in grado di rendere il sistema elettrico reattivo ai cambiamenti migliorandone le caratteristiche di sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. L'azienda offre una vasta gamma di servizi voce e dati, fissi e mobili, a famiglie e imprese.
la
sfida
#Open2TheFuture: la call rivolta a PMI, Startup, Università e Centri di Ricerca per la co-progettazione di soluzioni innovative per famiglie e imprese sfruttando tutte le potenzialità del digitale.
Rold is an Italian SME leader in the field of household appliances. It has three main divisions: Appliances, Industrial and the R-Lab. The latter aims at ideating innovative solutions by investigating novel technologies and advanced materials.
la
sfida
35% of the microplastics in the oceans come from the washing of synthetic garments. It’s time to find out innovative solutions aiming at reducing microplastics dispersion. Elettrotecnica Rold, together with representatives from the diverse areas interested by this topic (white goods, textile, water depuration), is setting up a multi-disciplinary strategic partnership to pioneer this challenge. Would you like to join us and contribute to this challenging MISSION? Join our workshop on February 26th 2020 at Politecnico di Milano!
STEP Tech Park è il primo Innovation HUB impegnato nella lotta alle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera.
la
sfida
STEP Call for the Future 2020 è rivolta a startup internazionali aventi progetti innovativi in grado di ridurre significativamente le emissioni di gas ad effetto serra. In palio un unico programma di accelerazione presso il nostro Tech Park!
Enterprise Singapore è l'agenzia governativa che sostiene le imprese per sviluppare capacità, innovare e internazionalizzare, supportando anche la crescita di Singapore come hub per il commercio globale e le startup. In collaborazione con EEN.
la
sfida
TCC 2020 - Trade and Connectivity Challenge Si ricercano soluzioni innovative sia a livello aziendale, sia a livello di settore industriale negli ambiti aviazione, marittimo, della mobilità terrestre, della logistica e del commercio, attraverso due distinti percorsi: Enterprise Track Industry Track Sono invitate a candidarsi le startup e le PMI operanti in aree come l'analisi dei big data, l'Internet of Things e la sostenibilità post-COVID-19.
Enterprise Singapore è l'agenzia governativa che sostiene le imprese per sviluppare capacità, innovare e internazionalizzare, supportando anche la crescita di Singapore come hub per il commercio globale e le startup.
la
sfida
Si ricercano soluzioni innovative sia a livello aziendale, sia a livello di settore industriale negli ambiti aviazione, marittimo, della mobilità terrestre, della logistica e del commercio, attraverso due distinti percorsi: - Enterprise Track - Industry Track Sono invitate a candidarsi le startup e le PMI operanti in aree come l'analisi dei big data, l'Internet of Things e la sostenibilità post-COVID-19. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
L'impresa olandese Vogelaar Vredehof è una grande società commerciale che vende principalmente mele e pere a grandi catene di supermercati nei Paesi Bassi e all'estero.
la
sfida
L'azienda è alla ricerca di un nuovo tipo di etichetta sostenibile che soddisfi le richieste del mercato. Il partner richiesto potrebbe essere sviluppatore/progettista di imballaggi, specialista di materiali, tecnologo, produttore o operatore in altri ambiti legati all'imballaggio. È importante che il potenziale partner sia in grado di fornire un prodotto pronto per il mercato. Iniziativa in collaborazione con Enterprise Europe Network
Sirti è la società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete. Fondata nel 1921, opera nei settori delle Telecomunicazioni, delle Soluzioni Digitali per le aziende.
la
sfida
“Imprenditivity” - La nostra CALL4STARTUP si rivolge a Startup e PMI, per collaborare insieme al fine di realizzare uno o più progetti che aiutino a crescere sia l’azienda sia tutte le realtà che vorranno mettersi in gioco con essa. CHIUSURA ISCRIZIONI: 8 NOVEMBRE 2019